Videcamere Netatmo ora con supporto HomeKit
Welcome di Netatmo, la camera di sicurezza per interni, accoglie il supporto a HomeKit di Apple, per gestirla direttamente dall’Hub casa su iPhone e iPad.
Una casa sicura non è soltato una casa a prova di furti, con sensori di allarme anti intrusione e telecamere di controllo ma anche a prova di allagamenti, a prova di fumo, a prova di gas nocivi che possono essere monitorati e che in caso di valori elevati possono far scattare un allarme. In questa sezione di CasaVerdeSmart trovate quindi tutti i sensori, le sirene, le telecamere e i dispositivi che possono permettervi di controllare la vostra casa sotto tutti i punti di vista.
Parliamo anche degli strumenti hardware e software che permettono di rendere più sicura anche la rete domotica e IOT alli’interno della vostra casa e infine anche degli strumenti come gruppi di continuità che assicurano il servizio anche in assenza di corrente.
Welcome di Netatmo, la camera di sicurezza per interni, accoglie il supporto a HomeKit di Apple, per gestirla direttamente dall’Hub casa su iPhone e iPad.
Nest rinnova la propria linea di accessori per la sicurezza in casa, proponendo soluzioni per semplificare la vita degli utenti e, al tempo stesso, per renderla dura ad eventuali malintenzionati. Per il momento solo negli Stati Uniti con il lancio in Europa nel prossimo anno.
Ezviz, società specializzata per la sicurezza della casa e in action cam, presenta la nuova serie C6, un set di videocamere Wi-Fi Motorizzate di cui fa parte il modello C6T.
In prova Spot Camera, il piccolo cubo che sorveglia casa, con una marea di funzioni, come rilevamento fumo, rumore e movimento, in grado di inviare automaticamente clip al cloud, quando qualcosa non va.
Il nuovo processori delle telecamere Mobotix permette di incrementare il framerate, gestisce il sensore del rilevamento del movimento 3D. Oltre al codec video MxPEG garantita anche la compatibilità con lo standard di settore H.264.
Casavederdesmart e Macitynet mettono alla prova iCamera Keep, la telecamera per la videosorveglianza che si usa da sola o in abbinamento con iSmartAlarm. Ecco pro e contro registrati nelle nostre prove.
Fibaro ha introdotto da poche settimane una seconda versione del suo versatile sensore porta/finestra ora con sensore temperatura incorporato, il classico sensore anti-rimozione e sette variabili colore per adattarsi a tutti gli infissi.
Recensione eTiger S4, il sistema di allarme fai da te che si basa si GSM e chiamate tradizionali, ma che grazie all’app risulta un pizzico smart.
Keyless è un sistema digitale senza chiavi che consente a chi affitta di gestire gli ingressi e le uscite da casa o da una stanza in modo smart.
Se avete apprezzato il design e il software dei prodotti MyFox ora potete trovarli nella linea Protect di Somfy: Somfy One è la soluzione all-in-one per la casa connessa.
Sono due i modelli di telecamera Foscam (vendute anche con il marchio Opticam) sui cui sono state riscontrati problemi di sicurezza che potrebbero mettere a repentaglio la rete in cui sono installati. Ecco i modelli e i possibili rimedi.
Grohe Sense è un sensore che controlla e avvisa l’utente sulle perdite d’acqua, per iPhone e Android
La nuova videocamera Nest Cam IQ sfrutta un processore a 6 core e sensore 4K HDR per riconoscere oggetti e persone e zoomare in automatico solo quando serve
In prova iSmartAlarm, l’antifurto economico, che non necessità di alcun tecnico per l’installazione, e che si gestisce, anche in remoto, da smartphone.
Macitynet ha provato a lungo Netatmo Presence, una telecamera iP controllabile da iPhone o Android che funziona anche da corpo illuminante per l’ingresso principale o secondario del vostro appartamento. Riconosce animali, persone e veicoli.
Apple e Nokia litigano sui brevetti, e Withings cancella Home Plus, la camera presentata al CES 2017 e compatibile con HomeKit.